Il colosso delle auto di lusso, contesta al piccolo locale l'utilizzo del marchio, del font e dei tori chiedendo una risarcimento di 200 mila euro. Come è andata? Il tutto si consuma a Segrate nell’hinterland di Milano. Qui da sei anni il ristoratore del “Lamburghino” serve...
L'efficacia della Formazione è un elemento che acquista sempre più importanza, svolge una funzione essenziale per il controllo dei rischi lavorativi al pari di un dispositivo di protezione e comporta precise responsabilità. La Formazione, Informazione ed Addestramento, garantisce non solo la sicurezza del lavoratore, ma crea...
Chi è e cosa fa Il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08) ha previsto una serie di figure che devono essere presenti in azienda per garantire alti livelli di sicurezza dei lavoratori, anche dal punto di vista della salute degli stessi. Una di...
Ancora una morte bianca in Italia. Un operaio di 55 anni è morto sul lavoro in una fonderia a Torbole Casaglia, nel Bresciano. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, arrivati nella Fonderia di Torbole, in via per Travagliato 18 a Torbole Casaglia (provincia di Brescia),...
Cosa è? Per HACCP (acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point, in italiano “Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo”) si intende un sistema di controllo alimentare, introdotto dal legislatore per garantire la sicurezza e l’igiene dei servizi e dei beni destinati alla vendita...
Si chiama Covid manager e sarà il responsabile del rispetto delle norme anti-virus alla ripresa, sempre più imminente, di eventi e cerimonie. Una figura relativamente nuova già presente nelle aziende, nelle scuole o nelle produzioni cinematografiche, un referente 'ad hoc' per verificare il rispetto di...
Dopo anni di esperienza, costante ricerca e studio, amante della cultura della sicurezza per cui Danilo Boe ha coltivato una passione ma soprattutto un lavoro, ha realizzato un ambito progetto che mette su carta la sua conoscenza come consulente e formatore in materia di Sicurezza...
Tra i rischi che possono minare la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni uno dei più frequenti è il rischio incendio. Il Testo Unico prevede, definisce e disciplina una figura specifica addetta alla prevenzione e alla protezione da questo tipo di rischio,...
Con l’art. 4 del d.l. 1 aprile 2021, n. 44, è stato introdotto l’obbligo vaccinale per «gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e...
Il ruolo del medico competente in azienda Per sorveglianza sanitaria si intende l'insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente finalizzati alla tutela dello stato di salute e alla sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio...