Posted at 19:01h in
Blog,
Notizie Utili Il mondo del lavoro è intriso di responsabilità e doveri e uno degli aspetti fondamentali che ogni datore di lavoro deve affrontare è la gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. In questo contesto, il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) si erge come una...
Posted at 18:44h in
Blog,
Notizie Utili Le linee vita costituiscono un componente essenziale al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono il proprio lavoro su tetti, coperture o in situazioni a rischio di caduta (lavori in quota). Questi particolari sistemi consentono ai lavoratori di disporre di un punto di...
Nell'era digitale in cui la formazione e il lavoro si intrecciano come mai prima, IDGREE emerge come una piattaforma all'avanguardia perché collega in modo innovativo la formazione professionale e quella sulla sicurezza alle opportunità di carriera. Questo connubio sta rivoluzionando il panorama dell'istruzione e del...
Posted at 11:47h in
Blog,
Notizie Utili "La Legge di Goodhart: Quando gli Indicatori Diventano Trappole" La legge di Goodhart, coniata in onore dell'economista britannico Charles Goodhart, evidenzia come l'applicazione di pressioni su un determinato obiettivo a fini di controllo può portare a conseguenze inaspettate, mettendo in discussione l'efficacia degli strumenti di monitoraggio. In...
Posted at 17:02h in
Blog,
Notizie Utili L'assicurazione obbligatoria dell'INAIL tutela incidenti che si verificano a seguito di un "evento violento sul luogo di lavoro" e che comportano morte, inabilità permanente o inabilità temporanea assoluta per un periodo superiore ai tre giorni. Questa copertura differisce dalla malattia professionale poiché è scatenata da...
Posted at 10:51h in
Blog,
Notizie Utili Secondo l'art. 11 del D.Lgs.151/2001 l’obbligo da parte del datore di lavoro è quello di valutare, in concomitanza alla valutazione dei rischi generali, anche i rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici gestanti, tenendo presente il divieto di adibire la lavoratrice madre a determinati...
Posted at 18:45h in
Blog,
Notizie Utili DURC è l'acronimo di "Documento Unico di Regolarità Contributiva" di un'impresa. Tramite esso si certifica che una azienda è in regola con i pagamenti dovuti all'INPS, all'INAIL e, nei casi un cui richiesto, alle Casse Edili. Questa regolarità implica anche il pagamento di premi dovuti, comprese...
Capita spesso di far uso dei termini “rischio” e “pericolo” con lo stesso intendimento, come se avessero lo stesso significato. Si tratta però di due concetti molto diversi, perché il pericolo indica uno specifico fattore che ha il potenziale di arrecare un danno, mentre il rischio è...
La comprensione delle differenze fra i macchinari utilizzati nell'edilizia è di primaria importanza, così come l'adeguata formazione degli operatori in merito all'uso in sicurezza conforme alle normative. Le macchine per il movimento terra rappresentano uno degli strumenti più comuni e utilizzati, impiegati per operazioni come...
Posted at 11:44h in
Blog,
Notizie Utili Il tema della sicurezza stradale e della responsabilità del conducente durante la guida è affrontato nel documento intitolato "La sicurezza e...