sicurezza sul lavoro Tag
Home > Posts tagged "sicurezza sul lavoro" (Page 2) La valutazione del rischio legato al rumore rappresenta un elemento essenziale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Questa analisi risulta particolarmente rilevante in settori quali i call center, l’edilizia e qualsiasi altra attività in cui almeno un lavoratore possa essere esposto a...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura chiave nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La sua designazione e le sue funzioni sono disciplinate dal Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro....
Cos’è il DVR e a cosa serve? Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente e serve a individuare, analizzare e prevenire i rischi legati alla salute e sicurezza sul lavoro. Questo documento è regolamentato...
Posted at 18:23h in
Blog,
Notizie Utili Introduzione La valutazione del rischio cancerogeno e mutageno negli ambienti di lavoro è un processo essenziale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. L’esposizione a sostanze cancerogene e mutagene può avere effetti gravi e a lungo termine, rendendo fondamentale l’adozione di misure preventive e...
Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) ha smesso di essere un semplice strumento per l’intrattenimento, trasformandosi in una tecnologia rivoluzionaria capace di cambiare profondamente il modo in cui apprendiamo e lavoriamo. Uno dei campi in cui la VR sta emergendo con grande forza è...
La figura del preposto, centrale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, è stata oggetto di nuovi approfondimenti da parte della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza. Oltre agli interpelli n. 4/2024 e n. 5/2023, che chiariscono obblighi e...
Il recente Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per i dipendenti delle imprese edili, siglato lo scorso anno da ANCE, Legacoop, Confcooperative, AGCI, FILCA-CISL, FENEAL-UIL e FILLEA-CGIL, ha introdotto un'importante novità in merito alla formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il CCNL...
Sicurezza sul lavoro e nuovi obblighi per il Datore di Lavoro Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre attuale e, nel contesto del 2023, i dati sugli infortuni dimostrano quanto sia cruciale migliorare la prevenzione. L’obiettivo del recente Decreto 48/2023 è quello di rafforzare le...
La Circolare 4 del 23 settembre 2024, emessa dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), definisce le modalità operative e i requisiti per il rilascio della patente a crediti in materia di sicurezza sul lavoro, nonché le procedure di sospensione e revoca, le modalità di recupero dei...
La sentenza della Cassazione Penale n. 3538 del 1° febbraio 2022 rappresenta un caso significativo per comprendere a fondo le responsabilità di un preposto in materia di sicurezza sul lavoro. La Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso di un preposto, confermando la condanna per aver...