sicurezza sul lavoro Tag
Home > Posts tagged "sicurezza sul lavoro" (Page 5) Operazione di ampia portata della Guardia di Finanza contro la falsificazione di attestati per corsi professionali non frequentati: denunce e sequestri anche nella regione Puglia. Troppo spesso si sente parlare di attestati rilasciati indebitamente. Attestati falsi che, oltre a portare verso il rischio di sanzioni pesantissime,...
Posted at 18:44h in
Blog,
Notizie Utili Le linee vita costituiscono un componente essenziale al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono il proprio lavoro su tetti, coperture o in situazioni a rischio di caduta (lavori in quota). Questi particolari sistemi consentono ai lavoratori di disporre di un punto di...
Nell'era digitale in cui la formazione e il lavoro si intrecciano come mai prima, IDGREE emerge come una piattaforma all'avanguardia perché collega in modo innovativo la formazione professionale e quella sulla sicurezza alle opportunità di carriera. Questo connubio sta rivoluzionando il panorama dell'istruzione e del...
Posted at 11:47h in
Blog,
Notizie Utili "La Legge di Goodhart: Quando gli Indicatori Diventano Trappole" La legge di Goodhart, coniata in onore dell'economista britannico Charles Goodhart, evidenzia come l'applicazione di pressioni su un determinato obiettivo a fini di controllo può portare a conseguenze inaspettate, mettendo in discussione l'efficacia degli strumenti di monitoraggio. In...
Posted at 17:02h in
Blog,
Notizie Utili L'assicurazione obbligatoria dell'INAIL tutela incidenti che si verificano a seguito di un "evento violento sul luogo di lavoro" e che comportano morte, inabilità permanente o inabilità temporanea assoluta per un periodo superiore ai tre giorni. Questa copertura differisce dalla malattia professionale poiché è scatenata da...
Posted at 10:51h in
Blog,
Notizie Utili Secondo l'art. 11 del D.Lgs.151/2001 l’obbligo da parte del datore di lavoro è quello di valutare, in concomitanza alla valutazione dei rischi generali, anche i rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici gestanti, tenendo presente il divieto di adibire la lavoratrice madre a determinati...
Capita spesso di far uso dei termini “rischio” e “pericolo” con lo stesso intendimento, come se avessero lo stesso significato. Si tratta però di due concetti molto diversi, perché il pericolo indica uno specifico fattore che ha il potenziale di arrecare un danno, mentre il rischio è...
Posted at 11:44h in
Blog,
Notizie Utili Il tema della sicurezza stradale e della responsabilità del conducente durante la guida è affrontato nel documento intitolato "La sicurezza e...
Posted at 11:20h in
Blog,
Notizie Utili Le verifiche degli impianti di terra, degli impianti elettrici nelle zone con pericolo d'esplosione e degli impianti di protezione scariche atmosferiche sono regolamentate dal DPR 462 del 2001. Si tratta di un Decreto del Presidente della Repubblica, emanato nel 2001 ed entrato in vigore nel 2002.Il D.P.R. 462/2001 disciplina la denuncia di installazione e la verifica periodica della messa a terra...
Posted at 18:11h in
Formazione I diisocianati sono un gruppo di sostanze chimiche molto ampio, classificati come sostanze sensibilizzanti della pelle e delle vie respiratorie. Sono tantissimi i prodotti che contengono questi tipo di sostanze (resine, adesivi, schiume, vernici, rivestimenti, pitture) che possono essere utilizzati in diversi settori: dalle carrozzerie (vernici...